Marisa Sannia (Iglesias, 8 marzo 1947 – Cagliari, 14 aprile 2008) è stata una cantautrice e attrice italiana. È principalmente ricordata per la sua carriera musicale, che spazia dalla musica leggera al folk sardo.
Biografia: Marisa Sannia esordì nel mondo della musica dopo aver vinto un concorso per voci nuove. Si trasferì a Milano e iniziò la sua carriera sotto la guida di Sergio Endrigo.
Carriera Musicale: Partecipò a diverse edizioni del Festival di Sanremo, lanciando canzoni di successo come "Casa bianca" e "Una lacrima". Negli anni '80 si dedicò allo studio della cultura e delle tradizioni sarde, pubblicando album in lingua sarda. Il suo album "Mélagranàda" del 2002, interamente in lingua sarda, è considerato un lavoro di grande valore artistico.
Altre Attività: Oltre alla musica, Marisa Sannia si cimentò anche nella recitazione, partecipando a produzioni teatrali e televisive.
Morte: Marisa Sannia morì prematuramente a Cagliari nel 2008, a causa di una malattia.
Eredità: La sua voce e la sua sensibilità artistica, soprattutto nell'interpretazione e valorizzazione del patrimonio musicale sardo, sono ancora oggi molto apprezzate. È considerata una delle voci più importanti della musica italiana del XX secolo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page